Dimensioni e peso
Le dimensioni ed il peso, assieme anche alla forma ed al design esterno, riguardano l’aspetto più estetico dell’insieme, chiunque può capirne il perchè. Possiamo infatti giudicare le prestazioni di qualcosa, con cognizione di causa, tuttavia tutti possono vedere oppure aver necessità di conoscere le qualità fisiche di un elemento in acquisto per i motivi più disparati. Con un desktop, ad esempio, può essere comodo sapere se lo chassis è inseribile in un mobile che già si possiede, con un tablet PC può essere indispensabile conoscere la tascabilità sfruttabile, mentre in un notebook quale peso ci costringe a portarci appresso nel momento in cui si gradiscono le prestazioni offerte e se ne ha bisogno in modo itinerante perchè si gira spesso per casa/ufficio/cantiere/università.
Sulla forma e sul design, strettamente connessi al paio di dettagli in esame, non possiamo che dare sempre un giudizio personale poichè non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace. Sia chiaro che un portatile a forma di triangolo rimane un portatile idiota da mettere sul mercato tuttavia se a qualcuno piacesse tale forma, e qualcun altro è così pazzo da venderglielo, sicuramente il capitalismo imperante che ci circonda l’avrebbe vinta. Analogamente se un portatile raggiunge i 5/6 chili di peso diventa una macchina “portabile” nel senso di trasportabile tuttavia consiglio di provare ad appenderselo in spalla per qualche prova di trasporto prima di azzardarsi solo di pensare “ma si, che vuoi che sia… è usabile”. Chiudo questo trafiletto con una domanda riguarda forma e design: un computer molto gaio e tutto rosa tipo Hello Kitty, ma con prestazioni che manco la NASA potrebbe averne bisogno, lo comprereste?
Ecco. Dalla risposta che vi darete capirete subito se per voi il design è importante ed in quale misura.




