Specifiche
Le specifiche sono fondamentali poichè danno un’idea di massima di cosa ci si può aspettare dalla macchina che si ha di fronte, di base permettono di capire quale processore, quale scheda video e/o sistema di gestione dati è stato inserito a bordo da parte del produttore. Eventuali optional sono ugualmente da scrivere in elenco, come lettore di schede di memoria, lettori biometrici, presenza di webcam integrata come il numero e la tipologia di porte di connessione presenti a bordo.
Dando un’occhiata a diversi siti ufficiali, che usualmente linkiamo sempre nei vari pezzi che pubblichiamo, c’è sempre modo di avere un’idea abbastanza precisa; ad onor del vero le specifiche più esatte e dettagliate le ho viste sui siti Dell, Fujitsu, HP soprattutto perchè includono nella lista anche le possibili varianti immesse sul mercato per il medesimo tipo di computer. Se andate a vedere l’attuale top di gamma di casa Dell, Precision M6800 (QUI la pagina del produttore), è disponibile in diverse versioni ed è personalizzabile esattamente come il Fujitsu T904 (QUI il suo riferimento). Il fatto che sia modificabile a piacere dell’utente è per me indispensabile, tuttavia sapere il come può essere personalizzato e, quindi, cosa si può trovare al suo interno è basilare per una corretta scelta del mezzo che si vuole acquistare.