Introduzione
Dopo l’estate, riprendiamo da dove ci eravamo lasciati qualche mese fa parlandovi di Acronis True Image 2017.
Ripartiamo da dove ci eravamo lasciati, con la recensione della versione Cloud (2016) realizzata in primavera.
Andiamo ad analizzare insieme gli aspetti cardine di un prodotto così completo, anticipandovi che in questa versione versione che abbiamo in prova sono disponibili tutte le varie metodologie di backup, sia online che offline.
Anche nella versione 2017, troviamo la compatibilità con Windows e Mac unitamente alla disponibilità dell’applicazione sui dispositivi mobile equipaggiati con iOS e Android.
Questa compatibilità con il mondo smartphone è utile non solo per le funzioni di backup e sincronizzazione via cloud ma per il “parallel access” che permette di accedere al nostro computer da remoto.
Per quanto riguarda la funzionalità principale dell’applicazione ovvero il backup: in questo software possiamo decidere direttamente su quale destinazione andare a salvare le nostre copie.
Andiamo per ordine, partendo con la video recensione.
- Indice
- 1. Introduzione
- 2. Backup offline
- 3. backup online
- 4. Funzionalità aggiuntive