Parlando di Arctic cooler i30 e i30 CO andiamo a raggruppare tutti gli articoli dei due prodotti in questione.
La differenza sostanziale tra i due prodotti è che la versione CO, ovvero Continuous Operation ha un particolare sistema a doppi cuscinetti a sfera cuscinetti sul motorino della ventola tale da incrementarne la durata per un utilizzo massiccio riducendo l’attrito e quindi il consumo dei componenti del motore.
Per la differenza di costo ci sentiamo di consigliare in ogni caso la variante CO ricordando che comunque si tratta di prodotti dall’ottimo rapporto qualità prezzo.
In generale consigliamo Arctic cooler i30 indipendentemente dalla versione, per abbassare il rumore di fondo del pc su livelli davvero bassi e mantenere temperature ottime in qualunque condizione. Questa dissipazione sovradimensionata inoltre permette di evitare gli sbalzi di velocità della ventola tipici dei dissipatori stock.
Della versione i30 CO non è presente una recensione dedicata perché tutte le informazioni necessarie sono nell’unico articolo esistente con le impressioni a caldo, confermate da questi mesi di utilizzo.
Qui sotto trovate i link delle varie analisi:
- Arctic i30 suggerimenti per il montaggio
- i30 unboxing e galleria fotografica
- componenti Arctic usati nel progetto Zeus
Qui sotto un link alla vantaggiosa offerta di Amazon da cui ci siamo riforniti per la versione i30 CO.
Arctic cooler i30 CO Amazon