Per chi studia ingegneria conoscere come funziona MatLab è importante. Non fondamentale come l’uso di un software CAD/CAM tuttavia risulta di comodo utilizzo in talune circostanze di calcolo di sistemi numerici.
Ora tale applicativo è arrivato anche su iPhone, non completo come la versione desktop ma comunque parzialmente utilizzabile. MatLab Mobile esegue solamente le funzioni base di MatLab per desktop soprattutto per delle limitazioni hardware imposte dal fatto che ci troviamo su un cellulare e non su una workstation.
Occhio dunque a richiedere troppe cifre d’approssimazione dopo la virgola! Sarebbe brutto dover riavviare iPhone o forzare l’uscita dal programma come avviene su computer.
Tale software, gratuito andando qui, è utilizzabile anche in abbinata con la soluzione desktop (ricordo che gira su Win, Linux e Mac) solamente tramite l’opzione MatLab Connector.
Acquistabile a parte.
Personalmente, date le risorse hardware che richiede tale software consiglio l’uso di MatLab desktop in abbinata con un software di controllo remoto (come TeamViewer, perfetto per lo scopo) da installarsi su iPhone in modo tale da poter controllare in remoto la propria postazione di calcolo.
In questo modo sarà come avere il vostro computer a portata di mano e potrete davvero massimizzare il tempo di lavoro.




