In questo approfondimento andremo a mostrare una serie di clip e foto estratte dal dispositivo e semplicemente usabili da tutti per comprendere al meglio il livello qualitativo offerto dalla fotocamera posteriore.
La fotocamera è da 16Mpx (4640x3480px) e la registrazione dei filmati arriva fino a 30fps (1920x1080px).
In termini di qualità il dispositivo in analisi fornisce buone prestazioni rispetto alla media. Parliamo infatti del top di gamma di casa Wiko, disponibile sul mercato al prezzo di 349 euro. A livello di ottica questo device non ha nulla da invidiare ai grandi colossi.
Durante la registrazione del filmato, alcune volte, si perde l’autofocus: basta un semplice “tap” sullo schermo per recuperarlo. I colori si mantengono sempre vivi, anche quando si è in contro luce. Lo zoom arriva fino a 4x e con esso si mantiene sempre una buona risoluzione.
Clip in Full HD di Wiko Highway:
In merito agli scatti eseguiti di giorno, il device, in condizioni di scarsa luminosità, fa fatica a mettere a fuoco e alcune volte ci impiega qualche secondo. Il risultato finale però, è ottimo: giudicate voi stessi.
In calce passiamo alle immagini scattate dalla perifierica e anche in questo caso sono liberamente fruibili tramite lo spazio su Flickr targato FMS dove, precisamente, QUESTO è il set di riferimento per Wiko Highway.