Andiamo a vedere da vicino come funziona quest’app dedicata alla fruizione e relativo impiego dei files che potete avere memorizzati all’interno della vostra unità di rete targata Synology.
Come facilmente visibile dalle immagini l’uso è decisamente immediato tuttavia, per completezza, vi mostriamo come si può procedere.
Partiamo dalla pagina di benvenuto:
La quale può essere anche modificabile a piacere, per esempio per riorganizzare aggiungendo oppure togliendo NAS all’interno della vostra rete Wi-Fi.
In questo modo è palese sia facile organizzarsi al meglio.
Passiamo ora alla visione diretta del riepilogo del NAS, dove troveremo un facile metodo di refresh:
per poi passare al tab successivo così da vedere in prima persona i dettagli del caso:
eventualmente passare alle info del volume di storage ivi presente:
per chiudere con la possibilità di sfruttare alcune opzioni extra:
Dove possiamo individuare facilmente un extra interessante come TROVAMI (mette in funzione il cicalino del disco, per una più rapida localizzazione fisica).
A differenza delle versioni per iOS e Android, con questa variante per Windows Phone raramente può capitare -senza avere ragione apparente- di non vedere unità Synology all’interno della vostra rete:
Tuttavia aggiungendole a mano tramite l’inserimento del relativo indirizzo IP si possono gestire in modo completo.