1) La guida qui di seguito è rischiosa, nel senso che se non prendete le dovute precauzioni potreste giocarvi il telefono (trasformandolo in un utile fermacarte!). Non ci assumiamo nessuna responsabilità in caso di un’eventuale perdita di dati e/o danni (sia hardware che software).
2) Scaricate il pacchetto per il root [qui] e assicuratevi di avere ADB funzionante.
3) Scompattate l’archivio nella cartella tools dell’SDK.
4) Disabilitate Samsung New PC Studio.
5) Collegate il computer al cellulare via USB.
6) Aprite un terminale e digitate
adb shell
7) Sempre da terminale digitate
mount -o remount,rw,codepage=utf8,vfat,xattr,check=no /dev/stl5 /system
exit
per montare il filesystem.
8) Sempre da terminale digitate
adb push remount /system/xbin/
adb shell chmod 0755 /system/xbin/remount
per caricare il remount.
9) Sempre da terminale digitate
adb push init.spica.sh /system/etc/
adb shell chmod 0550 /system/etc/init.spica.sh
per caricare l’init.spica.sh.
10) Sempre da terminale digitate
adb shell rm /system/xbin/su
adb shell ln -s /xbin/su /system/xbin/su
adb shell chmod 0550 /system/etc/init.spica.sh
adb shell reboot
per avere il root vero e proprio.
11) Avete finito, potete installare a piacere.