Dopo aver pubblicato i vari approfondimenti dedicati ad Casio g-shock gb-x6900B, siamo giunti al momento della recensione e delle considerazioni finali. Abbiamo passato circa 15 giorni insieme a questo device, tempo sufficiente per apprenderne appieno le funzionalità.
Casio g-shock gb-x6900B, prodotto rilasciato dalla nota casa giapponese, può essere considerato una via di mezzo fra un orologio e uno smartwatch. Per via delle funzionalità smart ridotte infatti non possiamo collocarlo nella seconda categoria.
Partiamo con l’analizzare il lato hardware.
Il cinturino è stato realizzato con una particolare resina che lo rende immune a tutti tipi di urti. Il quadro, invece, è in vetro antigraffio ed è composto da 3 piccoli schermi, ognuno dedicato ad una funzione diversa. Il più piccolo è quello dedicato alla connessione Bluetooth. Nello specifico parliamo di una connessione 4.0 che ci consente di risparmiare una buona percentuale di batteria sia del nostro smartphone sia del nostro orologio(Casio dichiara un’autonomia di due anni).
G-shock GB-X6900B è dotato di cinque pulsanti: due su ogni lato e uno sotto al quadro. I seguenti pulsanti sono:
-Adjust
-Mode
-Split-Reset
-Start-Stop
-Pulsante illuminazione
Le funzioni che possono svolgere sono davvero innumerevoli, noi consigliamo personalmente di sfogliare il manuale e capire realmente cosa possiamo fare con il nostro G-Shock.
Siamo rimasti un po’ delusi poiché ci aspettavamo una compatibilità bluetooth anche con altri device, oltre che a quello dichiarato(Samsung Galaxy S5). Abbiamo infatti testato il nostro orologio con un LG g2 ma l’esito è stato negativo. Sarebbe stata una cosa davvero interessante perché grazie all’applicazione ufficiale possiamo ricevere notifiche(mail, SMS, chiamate; Facebook ecc..) e utilizzare il lettore musicale.
Per quanto riguarda la resistenza in acqua g-shock resiste fino a una pressione di 20 bar, davvero elevata se consideriamo gli altri orologi.
Il prezzo è di 199 euro e non si discosta molto dagli altri modelli g-shock.
Per concludere posso affermare di essere soddisfatto di questo orologio, non troppo smart, ma molto strong.
Ovviamente dopo questa breve infarinatura vi consiglio di guardare la video-recensione postata qui sotto: buona visione a tutti!