Il sottoscritto non è un amante sfegatato di Android, ma credo si sia capito.
Forse ne diventerò un sostenitore solo quando quelli di Google capiranno che la connessione dati si deve chiudere se non usata, non ci si può accontentare di mandarla in idle, e soprattutto quando capiranno come si gestiscono i PIM.
Fino ad allora Android non lo considererò molto valido, ma per taluni terminali (leggi Galaxy S, ndr) potrei comunque fare un’eccezione visto l’hardware e visto che per alcune lacune, come i PIM, ci sono valide alternative al sistema scadente di Google.
Al momento nessun HTC, anche top di gamma, ha uno standard qualitativo degno di un telefono da 500 euro.
La camera (foto e video) tende al rosa con momenti di particolare violenza cromatica.
Il display tente anch’esso alla daltonia più assurda.
A seguire un’immagine di confronto di una scala di grigi tra iPhone e i più diffusi HTC con Android a bordo.
Oltre a tale insulto vogliamo anche ricordare i problemi di sverniciatura di HTC Touch HD oppure di Google Nexus One?
Peccato perdere la faccia per problemi così facilmente risolvibili.