E allora? Anche se diventasse gratuito, come molti rumor attuali vorrebbero confermare, dal prossimo 7 CM (quindi da questo lunedì) ci sono già ora soluzioni di storage migliori.
MobileMe al momento offre 20 GB di spazio a 79 € all’anno di spesa.
Nel panorama informatico ci sono aziende specializzare nello storage che offrono ben maggiori quantità ad un livello di spesa minore.
Adrive, la migliore secondo i test che ho fatto, offre già da tempo 50 GB (!!!) gratuitamente se l’accesso avviene via web mentre chiede un obolo annuale di 69.50 $ se l’accesso avviene via FTP.
In pratica 1 GB per 1 euro di spesa (ve la cavate con una cinquantina di euro all’anno, variano in base al cambio ma la sostanza è quella).
Facciamo quindi 2 conti : Apple costa 79 € per 20 GB mentre Adrive è gratis per 50 GB.
Chissenefrega di MobileMe.
Ma vogliamo essere un pochino più benevoli e prendiamo la soluzione a pagamento di Adrive: l’equivalente di Apple costerebbe poco meno di 200 € che sono 150 in più di Adrive (quindi una differenza notevole che porta a costare Apple circa il 400 % rispetto l’analogo di mercato, visto che 200 euro è 4 volte tanto la spesa richiesta da Adrive A PAGAMENTO).
Chissenefrega di MobileMe.
Con il secondo esempio s’è pure tentato d’essere buoni, ma davanti all’evidenza dei fatti non si può proprio tacere.
Quindi, in conclusione, anche arrivasse gratuitamente MobileMe a che servirebbe?
Cosiglio all’azienda di Cupertino di continuare a spillare euri su euri su euri ai suoi fedelissimi. Finchè ce la fa, meglio per i suoi azionisti.