La guida seguente semplifica al meglio delle nostre possibilità i passaggi necessari per usare Windows, vi permetterà l’installazione di un sistema operativo aggiornato (noi consigliamo Windows 8 Pro) di mamma Microsoft.
La casa di Redmond, con i suoi prodotti desktop, è sicuramente il primo target cui si pensa quando ci si assembla un computer visto che copre circa il 93% del panorama globale. Mica noccioline.
Così, dopo aver assiemato Zeus 1.0, ecco che rispondiamo ad un’altra vostra frequente domanda: come si installa il sistema operativo?
Nello spezzone video a seguire mostriamo i passaggi essenziali che visualizzerete a schermo per completare la guida rapida alla formattazione ed installazione, pulita, di Windows 8 nelle relative varianti.
Tale procedura, nell’insieme, dura tra i 15 ed i 20 minuti circa; sotto alla clip i passaggi numerati da seguire passo passo per una felice riuscita.
Nel titolo abbiamo indicato che la presente guida è adattabile anche a Windows 7, è vero e ve lo confermiamo, tuttavia per velocità nonchè snellezza ed usabilità consigliamo la versione Pro di Windows 8.
Tra le altre cose, Windows 8, è l’attuale sistema operativo di Microsoft; Windows 7 si avvia al pensionamento.
Con calma, ma s’avvia in tal direzione.
E per tutti coloro i quali hanno da ridire sull’interfaccia a piastrelle animate?
Tranquilli, si può levare se proprio non la digerite (o se lavorate -con soddisfazione- in multiscreen come il sottoscritto), ma dopo quasi un anno d’uso non è proprio malvagia. Al più strana, ma solo i primi tempi.
La Modern UI (nome della nuova Start Screen), anzi, ha diversi aspetti positivi che vedremo nella review che registreremo verso fine gennaio 2013 con lo spegnimento della prima candelina di vita.
Prima di iniziare dovete procurarvi una pennetta USB, preferibilmente capiente sugli 8 GB in modo tale da contenere SO ed eventuali drivers dedicati alla vostra macchina.
In alternativa potrete anche masterizzare un DVD, tuttavia è una procedura inutilmente più lunga e più costosa del dovuto (e decisamente meno flessibile).
Ogni informazione da noi elencata sotto è stata testata in prima persona e funziona, tuttavia si consiglia SEMPRE di salvarsi programmi, impostazioni e dati per evitare qualsiasi perdita degli stessi.
Noi NON saremo in alcun modo responsabili di ciò, se fate danni (di qualsiasi natura e genere) sono a carico vostro.
Iniziamo, rimarcando l’avviso di prestare attenzione a ciò che fate, a vedere la tipologia di installazione:
– mediante aggiornamento
– mediante installazione pulita
La prima via è buona, almeno secondo il mio modo di vedere, per chi cerca qualcosa di facile e veloce e senza troppi sbattimenti; l’amico e collega Viscardi ha seguito questa strada, come prova della sua bontà, e ne ha completato felicemente l’installazione su un Acer W501.
Questa opzione ha il lato positivo di non impegnare troppo l’utente, si arrangia a tenersi buoni programmi e dati tanto che l’utente si troverà alla fine un computer con il nuovo sistema operativo, assieme ai propri programmi ed ai propri dati.
Ad ogni modo, PRIMA di iniziare l’installazione, consiglio sempre di salvarsi i dati fondamentali, da un punto di vista affettivo e/o lavorativo: meglio prevenire che curare.
Per procedere con tale soluzione dovete seguire QUESTA pagina ufficiale, attraverso la stessa potrete procurarvi anche il Product Key necessario.
Dovrete cliccare su Scarica Pro e seguire le istruzioni che compariranno a schermo per il download e l’installazione. Davvero facile.
Fino alla fine del mese mi risulta essere disponibile in promozione per una trentina di euro, grazie a QUESTA pagina vi regaleranno anche il Windows Media Center.
Se avete acquistato un computer con Windows 7 tra il 2 giugno 2012 e il 31 gennaio 2013 allora dovete seguire QUESTA pagina ufficiale.
Dovrete cliccare su Continua e seguire le istruzioni che compariranno a schermo per avere la licenza a metà prezzo, soli 14.99 euro, e giungere su una pagina la cui compilazione potrebbe, in tutta franchezza, essere completata anche con dati di fantasia in merito al computer cui vi state riferendo.
Dando, infatti, un’occhiata alla stessa le domande sono assai generiche e vi possono concedere larghi margini d’uso e consumo; ricordate che in tal modo sono registrabili fino a 5 PC.
Sempre per una quindicina di euro cadauno.
La seconda via è quella che prediligo, perchè garantisce la massima pulizia dell’installazione iniziale visto che vi permette di dare una piallata al sistema come mostrato nel filmato di cui sopra.
In pratica è come dare un colpo di spugna sul disco rigido, eliminando eventuali e potenziali incompatibilità.
Ci vuole un pochino più di tempo perchè DOPO aver installato il sistema operativo dovrete completare il tutto con drivers, programmi e dati.
Passi da seguire, dopo aver ottenuto un Product Key valido, per arrivare ad avere un file *.ISO da installare via chiavetta USB:
1- scaricare DVDtoUSB Tool (per leggere come funziona e dettagli extra, QUESTA è la pagina ufficiale) e salvarlo in una cartella a piacere;
2- installare l’applicazione (2.6 MB), cliccando due volte sul file, sul proprio computer;
3- andare su QUESTA pagina;
4- cliccare su Installare Windows 8;
5- installare sul propro computer il file che si scarica (5.2 MB);
6- vi verrà chiesto il Product Key, inseritelo così da proseguire nelle videate;
7- scaricare il sistema operativo, seguendo le schermate;
–> viste le ADSL italiane ci vorrà parecchio, ergo consiglio di fare altro nell’attesa del completamento <–
8- raggiunto il 100% del download dovrete scegliere come installare il tutto, scegliete la creazione dell’immagine file di cui poco fa;
9- salvare il Windows8TuaVersione.iso in una posizione comoda (nome del file a piacere, piazzatelo sul desktop per facilità);
10- attendere il completamento del tutto, così da avere un file da circa 3 GB da salvarsi a parte per eventuali usi futuri;
11- avviare il tool scaricato al punto 1 in modo tale da avere questa schermata:
12- cliccare su Browse e scegliere il proprio file *.ISO, poi cliccare su Next per vedere:
13- cliccare su USB device per vedere:
14- selezionare la propria chiavetta (quella di cui in cima al pezzo, da 8GB) e cliccare su Begin copying per vedere:
15- salvarsi eventuali dati importanti presenti sulla pendrive, ergo cliccare su Erase USB Device per vedere:
16- cliccare su Sì per vedere:
17- chiudere la finestra dopo aver visto questa schermata:
18- dopo esservi sincerati di aver salvato tutto ciò che v’interessa, insisto perchè è importante, potrete riavviare il computer seguendo le linee guida mostrate nel filmato soprastante;
19- arrivati ad avere visibilità sul desktop di Windows 8 (Core, Pro, Enterprise fa lo stesso) dovrete installare
– drivers (relativi ad ogni computer e necessari per un buon funzionamento)
– programmi (relativi all’uso che vorrete fare del computer in manutenzione)
– dati (relativi alla vostra storia pregressa)
20- godetevi il vostro nuovo gingillo.
Per avere le nostre opinioni su Windows 8 seguiteci poichè a breve ne realizzeremo un sunto filmato.
Giusto il tempo di raggiungere l’anno di vita, dato che lo usiamo dalle prime versioni Beta.
E buona giornata!