Salve a tutti. Tempo fa, con l’Acer Liquid scoprii che il Market di Android è parzialmente bloccabile nel senso che alcune applicazioni non sono visibili da tutti i telefoni.
Alcuni limiti sono dovuti al fatto che i programmini dedicati non sono compatibili con versioni antecedenti di Android, altri (ben più fastidiosi) sono imputabili ad “errate” scelte da parte dei programmatori.
Questi ultimi, infatti, dal loro pannello di sviluppo possono flaggare un’opzione che impedisce la visualizzazione della loro applicazione su ROMs che NON sono firmate digitalmente. Ciò significa quindi che le ROMs in questione devono essere signate da Google.
Come potete capire facilmente questo è un limite decisamente noioso in quanto Google non può firmare tutte le ROM (una vagonata e in continuna evoluzione) poichè si avrebbe un enorme dispendio di tempo – quindi denaro – che porta, nel caso più favorevole, ad un ritardo nella possibilità di fruire di tutte le apps del market.
Che senso ha quindi tale opzione? Rimuoverla non sarebbe meglio? Certamente sì.
Ecco un altro problema che si aggiunge alla lunga lista di Android.