La pagina in questione si trova a questo indirizzo: http://www.apple.com/html5/ per poterla vedere però dovrete usare solo Safari.
Apple afferma che questa pagina rappresenta il web e non solo i possibili add-on, peccato che il web è navigato con IE 8, Chrome e Firefox.
Una piccolissima percentuale usa Safari.
Usando Chrome (compatibile completamente con HTML5) la pagina in questione chiede l’installazione di Safari. Questo standard (che al momento non è ancora standard, ndr) sarà disponibile con IE9, Firefox 4 nessuno dei due ancora disponibile ma solamente in fase di test.
Allora che standard vuole mostrare Apple visto che il SUO HTML5 non è visitabile nemmeno con Chrome?
Inoltre se avere la sfortuna di avere tale browser (o fortuna?! mah…) noterete che gli effetti mostrati si possono realizzare senza problemi anche con Flash visto che sono comunque pesanti e di certo non ve la cavate con pochi KB.
Quindi direi che questa esperienza del nuovo HTML5 (ricordo che al momento siamo ancora alla versione 4, l’ultima realmente standardizzata) realizzata da Apple è un nuovo fallimento.
Quello che mi spiace è che in quel di Cupertino non si rendono conto della figura magra che stanno facendo.
Come nemmeno tutti i fanboy di Apple che stanno già gridando al miracolo: con iPod touch la pagina in questione è visitabile con estrema fatica, solo con un Mac valido e iPad è degnamente visibile, quindi come ampiezza d’uso capite bene che rappresenta al massimo una nicchia di mercato.
Povera Apple. Poveri fanboy.