Con il Galaxy S, Samsung ha realizzato un ottimo prodotto. Mi pare chiaro.
Sicuramente è il primo Android degno d’essere acquistato, eccetto il Milestone che va a coprire una fetta di utenti desiderosi di avere la tastiera, visto poi che è uscito anche nella variante con la qwerty (ma solo in territorio americano).
Mi pare lampante che sia il primo cellulare “with Google” dall’avvento di Android a poter vantare una buona qualità costruttiva nonchè hardware: non ci sono schermi rosa nè camere indecenti o multitouch confusionari.
Ora però mi sorgono un paio di domande: sarà aggiornabile con Android 2.2? Forse.
Fonti autorevoli affermano che sarà sicuramente aggiornato da Samsung con la nuova versione di Android, anche se personalmente lasciatemi essere un pochino scettico: spero che Samsung non stia per adottare lo stesso comportamento indifferente che riservò a Omnia HD ossia quello che rappresentava la sua punta di diamante l’anno passato.
Ho comprato a suo tempo questo bel telefonino che però aveva un limite per me grave: era carente di qwerty. Pazienza… e infatti ne porto tutt’ora in quantità.
Ma il succo, estremamente spiacevole, fu lo scoprire che a Samsung non interessava sviluppare questo telefono e lo dimostrò non dando più supporto a questo pezzo d’hardware che sverniciava (e di bestia, come direbbe Fabio) l’allora top di gamma Nokia: quella ciabatta di N97 per capirci.
Solo N8 l’ha scalzato dall’essere il top di gamma per quanto riguarda il segmento Symbian, ma se non fosse per le ROM marchiate faenil o hyper-x non sarebbe stato così amato. Temo che Galaxy S sia destinato a fare la stessa fine, temo che a breve sarà destinato ad essere dimenticato da Samsung in onore di qualche altro super telefono che poi, probabilmente, sarà abbandonato prima del dovuto.
Sia chiaro che spero di sbagliarmi, tuttavia Samsung non è proprio la casa più dedita a fidelizzare i propri clienti trattandoli con un po’ di riguardo.
Mi salta in testa anche un’altra idea ed è relativa alla mancanza del flash della fotocamera: mi hanno riferito di aver postato più volte la domanda all’evento live di presentazione del telefono senza che MAI venisse pubblicata per essere posta alle persone che c’erano all’evento. Ora mi viene un dubbio. Anzi no, me ne vengono un paio.
Samsung ha mai pensato cosa vogliono gli utenti?
Samsung ha mai pensato che forse se volevano combattere iPhone dovevano perlomeno farlo ad armi pari?
La prima domanda è relativa proprio all’assenza del flash. Nessuno di voi ne sente il bisogno in un telefono da 550 euro?! La seconda anche è collegata all’assenza del flash ma soprattutto con la limitata compatibilità di Samsung Kies (l’iTunes di Samsung) con telefoni e sistemi operativi.
Insomma, l’acquisto di Galaxy S è un’incognita. Vi fidate del settore telefonia di Samsung, di Samsung Mobile?