Questo system on a chip (significato di SOC) racchiude ciò che di meglio offre la tecnologia per i processori mobili. Questa tecnologia infatti permette un’ulteriore miniaturizzazione dei circuiti del procio che muove ogni cellulare (si arriva a 28nm, quando lo standard attuale è 45) che porta significativi vantaggi:
– 40% in più di pura capacità di calcolo,
– 30% in più di efficienza energetica,
– 100% in più di durata della batteria.
La produzione sarà avviata per metà 2010, quindi per l’inizio del 2011 arriverà nei cellulari di fascia alta.
FOTO