• Sennheiser Momentum (8)

Sennheiser Momentum wired: recensione

Oggi recensiamo un altro prodotto della casa tedesca Sennheiser: le Momentum.

IMPATTO ESTETICO

Queste cuffie si presentano con il classico biglietto da visita Sennheiser, qualità e cura assoluta di tutti i particolari dalla scatola all’astuccio per contenerle in “simil alcantara”: ogni dettaglio è realizzato e pensato perfettamente.

La costruzione delle cuffie è su una base metallica rivestita di pelle nella parte superiore dell’archetto per poi lasciare a vista il metallo nelle estremità dove troviamo le due guide per regolare i padiglioni auricolari all’altezza desiderata: se dobbiamo essere precisi, non bellissimi i cavetti che escono dal corpo centrale per entrare nei padiglioni, se siete distratti potreste tirarli con qualcosa.

Solida e precisa la costruzione del telaio e altrettanto valida la costruzione dei padiglioni “Over Ear” con una pelle davvero morbida che non affatica mai le orecchie ma garantisce sempre un buon isolamento ambientale.

SPECIFICHE TECNICHE:

  • Impedenza: 18 Ohm
  • Connettore: Jack 3.5 mm con microfono
  • Frequenza: 16-22000 Hz
  • Potenza sonora: 110 dB
  • Distorsione armonica: <0,5%
  • Peso: 190g

Non essendo cuffie Bluetooth non ci sono specifiche riguardanti l’autonomia o la connessione, che come detto è solo cavo, per le specifiche complete vi rimandiamo qui.

AUDIO

Non spenderemo troppe parole sull’audio di queste cuffie perchè avrete una buona panoramica delle nostre impressioni anche dalla video recensione.

In cuffia l’audio è pieno e corposo con dei bassi sempre convincenti e precisi: rimane anche in queste Momentum la peculiarità di Sennheiser di non eccedere nei toni bassi, infatti sono sempre ben bilanciati offrendoci un audio che ben si adatta a vari generi musicali ,cosa che personalmente gradisco molto. Sappiamo che questo rappresenta solo una questione di gusti e che basta lavorare sull’equalizzatore del dispositivo multimediale che usiamo per trovare il bilanciamento a noi più congeniale.

Il volume massimo è davvero alto e ci si arriva senza distorsioni particolari, noi non abbiamo sentito imprecisioni nella riproduzione di nessun tipo di brano o sorgente, nemmeno quando abbiamo riprodotto al massimo musica elettronica o audio di videogiochi sparatutto.

L’audio in chiamata, veicolato dal microfono presente nel controllore del volume è di buona qualità e tutti i nostri interlocutori hanno sempre detto di sentirci bene e senza fruscii particolari; inutile dire che la voce in cuffia è molto fedele, e soprattutto ben regolabile come potenza.

CONCLUSIONI

Queste Momentum, in linea con quanto siamo abituati a testare quando proviamo prodotti Sennheiser di questa fascia, non deludono sotto nessun aspetto. Avremmo voluto moltissimo provare la versione anche wireless per la comodità dell’audio senza fili e per avere una comparazione più completa con le URBANITE XL che abbiamo testato in versione wireless. In occasione dell’analisi prodotto faremo un confronto tra i due modelli.

Per un prezzo fissato a listino di 280 euro sicuramente queste cuffie vanno considerate in relazione alla fascia di mercato che occupano, un prodotto di ottima fattura e per chi ha qualche pretesa in termini di riproduzione audio: basti pensare che è davvero difficile sentirle distorcere.

Noi consiglieremmo sempre un modello wireless, anche a costo di spendere qualcosa in più, nel quotidiano il filo è troppo limitante. Per il resto la nostra convivenza con questo prodotto è stata assolutamente gratificante.

Online questo modello ha un prezzo che oscilla a seconda dei negozi ma noi le abbiamo trovate anche a 197 euro, un prezzo davvero molto competitivo, per cui ve le consiglieremmo senza batter ciglio.

Per completezza vi lasciamo qui il link all’offerta proposta da Amazon a 197 euro.

Share This Post

About Author: Andrea Toffolo

Nato a Pordenone nel 1991, città in cui vivo attualmente. ho sempre avuto la passione per la tecnologia: già a tre anni mi facevo spiegare il funzionamento degli impianti a fune che visitavo nelle vacanze: tutt'ora è un argomento che seguo con piacere. Negli ultimi 5 anni sono entrato nel vortice della tecnologia mobile e sono nell'occhio del ciclone, impossibilitato ad uscirne, sembra. Adoro tendenzialmente tutto ciò che è tecnologia, il confronto e i commenti costruttivi. Sono a vostra disposizione, quindi commentate e chiedete tutto quello che volete.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *