HTC Desire 310: Recensione

Dopo aver pubblicato i vari approfondimenti dedicati ad HTC Desire 310, siamo giunti al momento della recensione e delle considerazioni finali. Abbiamo passato circa 15 giorni insieme a questo device, tempo sufficiente per apprenderne appieno le funzionalità.

Partiamo dal prezzo. Per portarsi a casa questo gioiello bastano circa 199 euro. Spesso capita infatti di scegliere il nostro nuovo smartphone in base alle nostre disponibilità economiche. Come fare a scegliere il migliore? Semplice, confrontando le caratteristiche e le prestazioni.

Analizziamo insieme il lato hardware. A livello di dimensioni abbiamo 132,44 x 68,03 x 11,25 Il peso? 140 grammi, che son davvero abbastanza distribuiti . Come display è montato un LCD TFT da 4.5″ avente una buona risoluzione da 854×480 pixel. Sui lati sono presenti i vari tasti di accensione e volume. Gli slot per la Sim(in questo caso in formato standard) e per la MicroSD, li troviamo rimuovendo la scocca posteriore.

Come ben sapete però, le prestazioni sono garantite dal processore e dalla memoria Ram. Desire 310 dispone di un processore Quad Core da 1.3 GHz e di una Ram da 1 GB. Bisogna segnalare che, anche se sotto sforzo, il device non subisce rallentamenti.

Il comparto telefonico/messaggistico è buono: la ricezione è sempre presente anche nei luoghi più isolati. Questo vale per entrambe le MicroSim.

Andando ad analizzare il comparto multimediale, ricordo che è possibile vedere come Desire 310 scatta foto e gira video in QUESTO articolo. In breve il nostro device dispone di due fotocamere: una posteriore, da 5Mpx(senza flash led) e una anteriore da 0,3.

L’audio è buono e pulito anche se non altissimo. L’importante, però, è che l’altoparlante non gracchi, e qui non succede proprio.

Grazie all’inserimento dello slot per MicroSD possiamo scaricare applicazioni, ascoltare musica o scattare foto con grandissima libertà fino a 32 GB.

Se tutto ciò funziona è merito della batteria che con i suoi 2000 mA ci permette di utilizzare il nostro telefono, senza problemi, fino a fine giornata.

In conclusione possiamo affermare che siamo abbastanza soddisfatti di questo dispositivo perché per essere un entry level se la cava davvero bene. Consigliato per chi vuole abbinare risparmio ad ergonomia ed efficienza.

Ovviamente dopo questa breve infarinatura vi consiglio di guardare la video-recensione postata qui sotto: buona visione a tutti!

 

 

 

Share This Post

About Author: Alessandro Mariani

Studente di Ingeneria, nonchè compagno di studi dei buon Bassi e Bravi, da sempre sono appassionato di tecnologia dove credo risieda il futuro di tutti noi. Mi occupo per passione infatti di smartphone, computers e devices elettronici in genere. Nonostante la grande passione per la tecnologia,mi piace stare a contatto con le persone: meglio dal vivo che sui social.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *