Dyson Dc52 Allergy Care è arrivata: primo contatto

Bentrovati ai lettori di formobiles.info, come vi avevo anticipato alla fine di questo articolo  mi sono comperato qualcosa in questo lunedì di sconti. Oggi vi proponiamo un’anteprima di uno strumento davvero interessante, la Dyson DC52 Allergy Care : un aspirapolvere ciclonico, che utilizza il brevetto Dyson Cinetic. Questa tecnologia si basa sull’utilizzo di 52 “cicloni”:  coni di plastica con punte in materiale gommoso, la cui oscillazione continua fa defluire la polvere nel contenitore sottostante, separandola per granulometria. Il vero punto di forza di questa linea di prodotti, almeno secondo le caratteristiche tecniche, è una manutenzione ridottissima-limitata alla sola pulizia del contenitore, senza filtri o altro- pur mantenendo una capacità di aspirazione invariata nel tempo, cosa di cui vi renderemo conto nelle prossime settimane.

Personalmente ho effettuato l’ordine su Amazon per avere un prezzo più basso di circa 200 euro rispetto a quelli che sono i listini, che per questo modello, è di 599 euro.

Partiamo da come si presenta: assemblaggio e imballaggio notevolmente curati fanno già capire che ci si trova davanti ad un prodotto di fascia molto alta. Ogni accessorio è imballato e posizionato diligentemente, protetto con plastiche e cartone riciclabili, mentre le istruzioni sono piuttosto complete. La garanzia del produttore è di 5 anni, (tre in più di un normale prodotto), e si concretizza tramite la registrazione del prodotto sul sito, avvenuta senza nessun problema con l’accettazione del seriale. Le plastiche sono, al tatto non comparabili rispetto ai prodotti da me utilizzati in precedenza, cioè aspirapolveri con prezzi intorno ai 140, 160 euro: la sensazione di avere un oggetto premium è assoluta.

Il modello in questione viene equipaggiato con una notevole dotazione di accessori che potete vedere in galleria e che vi elenco rapidamente qui sotto:

  • spazzola Dual Mode, permette il classico switch a pressione tra tappeti e pavimenti, permette di variare la regolazione dell’aspirazione tramite un selettore direttamente sulla spazzola;
  • spazzola Musclehead, riconosce da sola se ci troviamo su un pavimento o su un tappeto grazie ad alcune parti meccaniche, ha un’aspirazione molto forte e degli “sfiati fissi” che Dyson consiglia di aprire per rendere più maneggevole la spazzola (effettivamente si incolla ai tappeti altrimenti);
  • spazzola per materassi, essendo il modello nominato “Allergy Care” questa spazzola va in sintonia col nome e permette di aspirare adeguatamente i materassi;
  • spazzola per tavolini, ha setole in fibra di carbonio e un’ingegnerizzazione particolare con un corpo centrale mobile che si adegua ai vostri movimenti per aspirare solo dove serve;
  • spazzola scale, è la classica spazzolina rettangolare piccola presente anche in modelli più di bassa gamma;
  • spazzola multifunzione, rappresenta la classica spazzolina con setole per aspirare bordi di supporti ecc, che io sappia è fornita di serie in quasi tutti gli aspirapolvere.

Qui sotto trovate una galleria di immagini con cui vedete accessori e la DC52, pezzo per pezzo, così come vi arriva a casa.

Per le valutazioni più tecniche e sul funzionamento vi aggiorniamo nelle prossime settimane.

 

Share This Post

About Author: Andrea Toffolo

Nato a Pordenone nel 1991, città in cui vivo attualmente. ho sempre avuto la passione per la tecnologia: già a tre anni mi facevo spiegare il funzionamento degli impianti a fune che visitavo nelle vacanze: tutt'ora è un argomento che seguo con piacere. Negli ultimi 5 anni sono entrato nel vortice della tecnologia mobile e sono nell'occhio del ciclone, impossibilitato ad uscirne, sembra. Adoro tendenzialmente tutto ciò che è tecnologia, il confronto e i commenti costruttivi. Sono a vostra disposizione, quindi commentate e chiedete tutto quello che volete.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *