[GUIDA] Come impostare le vostre suonerie MP3 preferite per tutti gli eventi su Android

Android di base gestisce suoni *.ogg per le proprie suonerie di default sia che esse siano suonerie per le telefonate, per le notifiche o per gli eventi riguardanti l’interfaccia grafica (tocchi o selezioni sullo schermo) quindi usa file dall’estensione non proprio comune.

Qualora però vogliate usare la musica da voi prediletta per riconoscere determinati eventi (una chiamata, un messaggio etc) che magari avete sempre usato perché sul telefonino che avevate erano facilmente impostabili, non vi scoraggiate, anche qui sarà possibile.

Dovrete solo dedicarci pochi minuti.

1)  Prendete i files mp3 che volete caricare nel cellulare e suddiviteteli in base a cosa li userete (chiamate, messaggi etc).

2)  Scaricatevi il pacchetto già pronto di suonerie inserite nelle cartelle adatte [qui]: ricordo che FONDAMENTALE è l’albero delle cartelle, i files *.ogg inclusi sono OPZIONALI.

3)  Se volete usare SOLO i vostri MP3 eliminate i files inclusi nell’archivio di cui sopra.

4)  Scompattate tale archivio in modo tale da avere la cartella “media” in una posizione comoda.

5)  Potete smontare la microSD e usare un lettore per proseguire la guida OPPURE collegare il cellulare via USB al computer (collegatelo come disco removibile).

6)  Nella radice della microSD (in pratica non deve essere in nessuna sottocartella) copiate la cartella media.

7)  Vedrete che al suo interno ci saranno 4 suddivisioni:

a-  alarms (per gli allarmi)

b-  notifications (per le notiche)

c-  ringtones (per le chiamate)

d-  ui (per i suoni collegati all’interfaccia di Android)

8)  Copiate diligentemente i vostri suoni nelle cartelle più opportune.

9)  Rimontate la microSD.

10)  Riavviate il cellulare che avete FINITO (non necessario sulle release più recenti di Android).

 

Share This Post

About Author: Archivio Storico

Questo profilo autore è stato creato per riassumere tutti i link, articoli, focus, demo ed approfondimenti pubblicati da Giuseppe Ragozzino e Luca Viscardi nella prima versione del sito web. Tale sito nacque con l'inizio di marzo 2010 e nel tempo ha totalizzato diversi milioni di visite fino ad arrivare alla soglia di 2.300.000 quando si è deciso che era ormai troppo piccolo per ospitare le numerosissime categorie usate. Ci andava stretto, davvero troppo, e così si è scelto di migrare da Joomla a Wordpress per rendere il tutto fruibile ad un pubblico ancora maggiore e sempre più curioso: per fare questo ci stiamo avvalendo di un gruppo formato da uno staff tutto nuovo, elementi freschi e preparati che daranno una mano ai fondatori nel tenervi aggiornati. Tutti gli articoli scritti quindi da Archivio Storico sono in fase di lenta revisione, sia perchè alcuni link tra articoli di questo sito sono da rifare, sia perchè vanno aggiornate gallerie fotografiche, recensioni e tipo di formattazione: se trovate qualcosa da segnalare, di errato e/o non funzionante, per favore fatecelo sapere contattando webmaster@formobiles.info con qualche info in merito. Grazie a tutti del supporto, seguiteci come sempre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *