Prestazioni con disco al 50%
Scriviamo il disco con dati random, in modo da emulare un impiego quotidiano con dati tra loro variegati:
Continuiamo con questa modalità di test perchè ci permette di verificare la reale prestanza del device in questione, ossia la verifica delle prestazioni quando il disco si trova in una condizione di medio carico: simuliamo il riempimento di un disco medio con SO, programmi e giochi vari.
Ripetiamo la verifica con Atto che rimane essenzialmente invariato:
Per poi proseguire con As SSD, che descrive la qualità del componente in questione, come visibile non ci sono variazioni sensibili nel comportamento rispetto a quando era vuoto:
E chiudere con CrystalDiskMark:
Nel loro complesso attestati tutti sulla fascia medioalta, ma non dotati di quella vetta nelle prestazioni raggiungibili dal Sata 3 come si evince dai numeri sopra riportati.
Per quanto concerne applicativi di natura CPU+data intensive, come HyperPI, si possono considerare impiegabili e sfruttabili anche su questo disco a stato solido.




