Oggi, come promesso, andiamo a vedere la recensione di Logitech G230 headset.
Cominciamo.
Partiamo dal contesto: queste cuffie sono state acquistate dopo una ricerca che avesse queste discriminanti:
- prezzo inferiore a 50 euro
- qualità il più possibile buona e costruzione solida
- microfono non slegato o staccabile e con supporto rigido, che non fosse troppo lungo
- padiglioni “over the ear” in modo da avere un isolamento più efficace possibile
- cuffie non usb, ma col doppio jack, per poter sfruttare le uscite della mia tastiera Logitech G510
Cominciamo dicendo che queste cuffie Logitech G230 rispettano perfettamente queste caratteristiche.
Parlando di qualità costruttiva si può definire più che soddisfacente: i materiali sono buoni e soprattutto molto robusti, ogni dettaglio è assemblato con cura, dal microfono al tessuto dei padiglioni, al supporto plastico per la testa. Il cavo è di simil-tessuto molto piacevole al tatto e sufficientemente lungo per ogni situazione. Inoltre il tessuto dei padiglioni è staccabile e lavabile: per staccarlo basta sollevarlo leggermente dal supporto plastico sui cui è alloggiato per rimuoverlo. Si comportano esattamente come se fossero una fodera dello scheletro plastico dei padiglioni. Fate questa operazione con cura la prima volta, se non capite come fare basta consultare il manuale. Logitech nelle specifiche del prodotto insiste molto sul materiale con cui sono realizzati i padiglioni, un tessuto sintetico traspirante utilizzato in ambiente sportivo, in modo da non far sudare, idem per quanto riguarda il tessuto sul cerchietto sopra la testa. Qui sotto qualche foto dei padiglioni smontati in modo da rendere ancora più chiaro come smontarli.
Parlando della qualità audio inizio linkandovi qui sotto le pure caratteristiche tecniche fornite dal produttore.
Specifiche tecniche
Cuffie
Trasduttore: 40 mm (1.6 in)
Risposta in frequenza: 20Hz-20KHz
Impedenza: 32 ohm
Sensibilità: 90dB SPL/mW
Rilevamento microfono: cardioide (unidirezionale)
Tipo: a condensatore a elettrete con gradiente di pressione
Risposta in frequenza: 50-20KHz
Sensibilità: -40dBV/Pa re: 0dB = 1 Pa, 1KHz
Condizioni di test: 3,0V, 2,2K Ohm
Traducendo in termini pratici queste informazioni va detto che la qualità audio è buona, corposa, piena. L’audio arriva puro anche a volume basso perché l’isolamento è costante e buono, gli alti ci sono e sono belli cristallini e i bassi non sono troppo abbondanti, ma giusti. Ovviamente potete variare questa situazione modificando l’equalizzatore del vostro pc; in ogni caso dovreste rimanere soddisfatti e avrete rare distorsioni solo al volume limite, che è davvero molto alto.
Quando utilizzate le cuffie per video chat il microfono percepisce molto bene la vostra voce e non deve necessariamente essere tutto davanti alla bocca, ha una buona sensibilità e filtra adeguatamente rumori superflui. Come detto in apertura, il design corto del microfono lo rende quasi invisibile e non vi accorgerete mai di averlo, davvero comodo.
Altro aspetto importante da considerare in un headset è la comodità durante l’uso. Ho utilizzato queste Logitech G230 mentre montavo, video, ascoltavo musica, giocavo e non ho mai trovato che fossero fastidiose, a patto di apprezzare le cuffie over the ear. La regolazione sulla propria testa è semplice e il peso ben bilanciato, le cuffie aderiscono molto bene alle orecchie e il gioco è fatto. Se poi vogliamo aggiungere un’osservazione personale, va detto che sono anche molto carine da vedere. Sempre per quanto riguarda l’uso quotidiano va specificato che il cavo ha un pratico velcro per avvolgere il filo in modo che mantenga la lunghezza desiderata. Qui magari poteva essere implementata una soluzione meno artigianale, ma forse va visto in ottica della fascia di prezzo cui si rifà questo prodotto.
Ovviamente le cuffie si autoalimentano con i jack da 3.5 e sono gestibili attraverso il controller sul filo che ha le fuzioni di:
- spegnere accendere il microfono
- rotella regolazione del volume
Non ci sono altri dettagli di rilievo da aggiungere se non che l’impressione d’uso ad un mese dall’acquisto è positiva soprattutto perché le cuffie hanno rispettato molto bene i requisiti richiesti. Il rapporto qualità prezzo e buono e con un po’ di oculatezza potrete portarle a casa ad un prezzo competitivo anche rispetto ad altri marchi. Qualora invece vogliate puntare più in alto, nel medio alto di gamma ci sono molte alternative di varie marche, volendo restare in casa si parlerebbe della G430.
Prima di lasciarvi alla video recensione vi linkiamo alla pagina Amazon dove potete trovarle ad un prezzo inferiore rispetto a quello consigliato.
Come sempre per dubbi o domande che non trovano risposta qui, siamo a vostra disposizione.