iPad all’arrivo nelle tasche ehm… nelle valige degli acquirenti sarà dotato dell’utile funzione di lettura dei libri contenuti in formato digitale all’interno di esso.
Bello, userà VoiceOver che è stato implementato prima negli iPod Shuffle e diventato di larga fama con l’ultimo iPhone.
Perchè quindi non insegnare all’iPad (come servirebbe pure all’iPhone) anche a scrivere correttamente le mail dal gestore di posta creato da mamma Apple?
Prova a mandare una mail così strutturata: testo1-foto1-testo2-foto2-testo3-foto3. Sul display sembrerà bella bella in HTML, ma il destinatario la riceverà in TXT con solo testo e allegati 5 files: 3 foto (foto1, foto2, foto3) e due file *.txt (testo2, testo3).
Rendendola incomprensibile.