1) La guida qui di seguito è rischiosa, nel senso che se non prendete le dovute precauzioni potreste giocarvi il telefono (trasformandolo in un utile fermacarte!). Non ci assumiamo nessuna responsabilità in caso di un’eventuale perdita di dati e/o danni (sia hardware che software).
2) Scaricate il pacchetto milestone_root [qui] oppure ADBrecovery [qui] e assicuratevi di avere ADB funzionante.
3) Scegliete se preferite prima installare ADB e poi fare il root oppure caricare il file per il root senza applicare altri software.
4) COME PRIMO ESEMPIO prendo la versione più comoda ossia NON usare ADB. È un’opinione personale, se preferite l’altra via andate al PUNTO 5.
a- Prendete milestone_root.zip e rinominatelo update.zip.
b- Copiatelo nella microSD.
c- Spegnete il Motorola.
d- Accendetelo tenendo premuto il tasto della fotocamera.
e- Entrati nella modalità recovery premete in successione i tasti volume su e fotocamera (rapidamente).
f- Alla comparsa delle successive opzioni selezionare Apply SD card –> update.zip
g- Comparirà la scritta Rooting your phone, riavviate che avete FINITO.
5) Siccome si può preferire un’alternativa potete collegare via USB il cellulare al vostro computer.
a- Dalle notifiche selezionate USB collegata –> Collega.
b- Scaricate ADBrecovery scompattandolo nella microSD.
c- Nella microSD create una cartella chiamata nandroid.
d- Premendo il tasto fotocamera avviate il telefono.
e- Dopo essere entrati nella modalità recovery tenete premuto il tasto volume su e successivamente fotocamera: entrerete nel menù di recovery, applicate quindi il pacchetto update.zip.
f- Alla fine smontate il cellulare come disco aprendo le notifiche Disattiva archivio USB –> Disattiva.
g- Aprite un terminale e digitate (andate nella cartella tools!)
adb shell
install_root.sh
h- Uscite che avete FINITO.