1) La guida qui di seguito è rischiosa, nel senso che se non prendete le dovute precauzioni potreste giocarvi il telefono (trasformandolo in un utile fermacarte!). Non ci assumiamo nessuna responsabilità in caso di un’eventuale perdita di dati e/o danni (sia hardware che software).
2) Per sapere quale versione si ha entrate nelle info del telefono (Menù –> Impostazioni –> Info telefono) e assicuratevi di avere ADB funzionante.
3) Se avete US-RC30/UK-RC8 o superiore, dovrete quindi prima fare un downgrade ad una precedente versione. Non fosse così saltate i passaggi seguenti FINO AL PUNTO 12.
4) Formattate la microSD come FAT32.
a- Connettete via USB il Dream al computer.
b- Attendete che arrivi la notifica sul cellulare.
c- Cliccare la notifica e scegliere “Mount”.
d- Andate in esplora risorse nel computer, tasto destro sul disco removibile che dovrebbe comparire e formattatelo in FAT32.
5) Scaricate e scompattate l’immagine RC29 [qui] oppure RC7 [qui].
6) Copiare il file DREAIMG.nbh nella scheda SD (RC29 per US, RC7 per UK) direttamente nella stessa, non in una sottocartella. Nella radice per capirci.
7) Spegnete il telefono.
8) Accendete il telefono in fastboot (tenendo premuto il tasto fotocamera), dovreste vedere una videata con le istruzione per flashare il vostro dispositivo con l’aggiornamento appena copiato.
9) Esattamente come da istruzioni, premete il tasto power per inziare.
10) Portate pazienza fino alla fine.
11) Quando ha finito riavviate il telefono.
12) Scaricate RECOVERY [qui].
13) Copiatelo come avete fatto prima nella microSD.
14) Scaricate HardSPL [qui].
15) Copiatelo come avete fatto prima nella microSD.
16) Riavviate il telefono.
17) Portate pazienza fino al completo riavvio.
18) Premete 2 volte il tasto “enter”, digitate “telnet” e date invio.
19) Scaricate l’applicazione omonina dal Market.
20) Apritela e accedete a localhost.
21) Se vi restituisce # siete a posto.
22) Per velocizzare in futuro il root digitate da terminale
mount -o rw,remount -t yaffs2 /dev/block/mtdblock3 /system
(quindi date un invio e continuate similmente)
cd sdcard
flash_image recovery recovery.img
cat recovery.img > /system/recovery.img
23) Ora avete i permessi di root, ma se volete installare ROM personalizzate dovete continuare con la guida.
24) Spegnete il telefono.
25) Accendetelo in modalità recovery (tasto home premuto e accendete).
26) In caso non vediate un menù, premete ALT+L.
27) Successivamente ALT+S e applicherete l’aggiornamento.
28) Alla fine con tasto home e tasto back riavviate.
29) A questo punto potrete installare le vostre immagini personalizzate, basta che scarichiate sul computer quella che preferite.
30) La rinominate update.zip.
31) La copiate nella microSD.
32) Spegnete il G1.
33) Fate partire nuovamente in modalità recovery.
34) Premete ALT+W (pialla il telefono, tecnicamente fa un wipe doveroso).
35) Premete ALT+S e applicherete il vostro aggiornamento.