1) La guida qui di seguito è rischiosa, nel senso che se non prendete le dovute precauzioni potreste giocarvi il telefono (trasformandolo in un utile fermacarte!). Non ci assumiamo nessuna responsabilità in caso di un’eventuale perdita di dati e/o danni (sia hardware che software).
2) Andate in Impostazioni –> Info telefono e guardate che ROM avete.
3) Scaricate il file Superboot 1.4 [qui] per ROM 1.004 oppure 1.002 mentre scaricate Superboot 2.16 per ROM 2.000.16 [qui] e assicuratevi di avere ADB funzionante.
4) Avviate il telefono in modalità fastboot (per ROM 2.000.16 andate al punto 5):
a- spegnete il telefono
b- rimuovete la batteria
c- collegate poi il cavo di alimentazione
d- quando apparirà l’icona di carica reinserite la batteria
e- avviate il telefono tramite la combinazione di tasti Camera+Power
5) Se avete la ROM più recente:
a- tasto power + volume su + camera (sconnesso dalla USB) vibrerà 2 volte
b- togliete la batteria
c- rimettete le batteria
d- attaccate il cavo USB e aspettate che parta il fastboot, se non parte da solo premete tasto power + tasto camera
Microsoft Windows
Dopo aver estratto la cartella cliccate due volte sul file install-superboot-windows.bat
Linux
Entrate da terminale nella cartella dove avete scompattato lo zip scaricato e digitate:
chmod +x install-superboot-linux.sh
./install-superboot-linux.sh
Apple Mac OS
Entrate da terminale nella cartella dove avete scompattato lo zip scaricato e digitate:
chmod +x install-superboot-mac.sh
./install-superboot-mac.sh