1) La guida qui di seguito è rischiosa, nel senso che se non prendete le dovute precauzioni potreste giocarvi il telefono (trasformandolo in un utile fermacarte!). Non ci assumiamo nessuna responsabilità in caso di un’eventuale perdita di dati e/o danni (sia hardware che software).
2) Controllate di avere almeno 3-4 ore di autonomia dalla batteria (ci metterete molto di meno, ma tutelarsi non fa mai male).
3) Posto che quanto sopra esposto sia chiaro, procedete con la guida.
4) Scaricate e installate Samsung Kies (da CD della confezione o dal sito ufficiale). Controllate che funzioni correttamente.
5) Abilitate il Debug USB dalle Impostazioni del telefono.
6) Scaricate Odin [qui].
7) Scaricate il pacchetto superuser [qui].
8) Mettete il telefono in modalità Download (premendo tasto power + tasto home + tasto volume giuù).
9) Collegate via USB il telefono al computer (pochi istanti che il telefono venga riconosciuto e vengano dunque installati i relativi driver).
10) Avviate Odin (quello del punto 6) e cliccate su CSC.
11) Selezionate il contenuto dell’archivio del punto 7, dopo averlo scompattato in una cartella a piacere.
12) Cliccate su Download.
13) Al termine il telefono si riavvia. Avrà i privilegi di root.