Dopo avervi spiegato come si procede nella disabilitazione del core parking, mostriamo anche come rendere davvero ULTRA (definizione data da Dell stessa, mica da me…) le prestazioni della vostra macchina.
Avevamo un Precision M4600 sotto le mani e quindi procediamo con questo laptop così da capire quanto questa modifica sia importante per spremere completamente la potenza di calcolo del tutto.
Meglio quindi prendere provvedimenti visto che l’azienda non rende, con questo profilo energetico, il tributo dovuto al comparto CPU: sicuramente saranno approfonditi anche altri aspetti, intanto buona visione.
Per quanto riguarda gli screenshots di cui si diceva nel filmato ecco che procediamo a renderveli noti.
Nei profili energetici, trovate abilitato il set Ultra Performance:
il quale è, nominalmente, il meglio tra i disponibili se volete puntare alle prestazioni e quindi alla potenza della macchina.
Ma ricordatevi di togliere l’opzione di parcheggio dei core da parte di Windows 7 in modo da ottenere il massimo dall’unità in questione ed arrivare ad ottenere un 10-15% extra, come prestazioni, anche in caso d’utilizzo di applicativi con un carico computazionale elevato come Hyper PI:
mi pare più che buona come dimostrazione del perchè è meglio procedere in tal senso.
Strano che in Dell nessuno abbia pensato che era più coerente, con il profilo Ulta, togliere questo tipo di risparmio di risorse: vabbè, poco male, ve l’abbiamo spiegato noi come fare.
Ed ora godetevi il vostro nuovo fiammante Dell.