Rispondere non è facile, ma anche LG come Samsung e Nokia (assieme ad altri) ha aperto i battenti di un nuovo app store e lo trovate qui.
LG punta a raggiungere 4000 applicazioni entro la fine del 2010 e già ora conta alcuni titoli degni di nota.
Tutto rosa e fuori? Non proprio.
LG come anche le altre case stanno cercando di monetizzare ulteriori fondi dalla vendita di app nello stesso modo che fa Apple con una differenza: hanno al loro interno più sistemi operativi e ciò porta ad avere un panorama di applicazioni spezzettato.
Per lo sviluppatore è una scocciatura dover pubblicare l’applicazione su tanti store diversi, ma basati tutti sulla stessa piattaforma, come è scomodo per l’utente ricordarsi in quale store cercare un’applicazione: nel momento in cui ci capita un aggiornamento sicuramente non sarà agevole eseguirlo come avviene per iPhone e iPad.
Quando le case capiranno (tutto sommato Nokia è a parte visto che è il primo produttore mondiale di telefonia, coprendo la metà del mercato) che è il caso di unire i market per dare un vero servizio agli utenti allora sì che sarà possibile una guerra su questo fronte al colosso di Cupertino.
LG come tutti gli altri sembrano non capirlo.
Strano.




