Dopo quanto affermato qui (ho notato con piacere che ha interessato molta gente quel pezzo) la prima cosa che ho voluto toccare con mano è stato il Retina Display: l’unica cosa innovativa di iPhone 4.
Ebbene è molto affascinante tale display anche se i pixel sono comunque distinguibili. Certamente si fa più fatica che con un Samsung Omnia HD o un Android, tuttavia è un buon display.
Come potrete vedere ho realizzato qualche scatto in merito ai display che avevo sottomano ponendo la camera ad 1 cm (leggasi proprio 1 centimetro) in modo tale da avere sottomano la definizione quasi microscopica dei pixel.
Francamente un avvicinamento ulteriore mi sembrava oltremodo inutile, visto che già sarà raro vedere qualche pistola che lo usa da così vicino.
Display iPhone 4 a 2 cm:
Display iPhone 4 a 1 cm:
Display Omnia HD a 1 cm:
Display INQ Chat 3G a 1 cm:
Display Sony Ericsson Vivaz a 1 cm:
Fatti questi mi sembrava inutile continuare a fare paragoni: il display di iPhone 4 è al momento il più definito sul mercato.
Per l’uso quotidiano comunque credo che il limite minimo per una definizione soddisfacente sia l’nHD (ossia il 640×360 di Symbian) poi ci sta il WVGA (800×480) ed infine il 960×640 di iPhone: almeno per quanto riguarda il display bisogna fare i complimenti a Cupertino.
Almeno una l’hanno imbroccata, magari per sbaglio, ma l’hanno presa !