Il presente confronto risulta essere utile per capire le differenze di comportamento tra un paio di top di gamma, un Samsung ed un HTC nel momento in cui andate ad usarli in un contesto con luce piena.
Nello specifico usiamo un paio di risoluzioni, ma contorniate con condizioni di luce identica: afferriamo con una mano un telefono e con l’altra il concorrente, in merito alle clip la prima dimensione che adottiamo è il 720p, tuttavia anche con il 1080p si ottiene un risultato analogo.
Come potrete apprezzare abbiamo caricato i filmati SOOTC e grazie a questa scelta possiamo notare come si riesca ad apprezzare la bontà in entrambi i casi con il One che ha tra i pregi la capacità di catturare un video lievemente più stabilizzato e definito cromaticamente (si vedano le nuvole nel cielo, ad esempio) mentre il Galaxy S III registra un audio più dettagliato.
Clip in HD di HTC One:
Clip in HD di Samsung Galaxy S III:
Clip in Full HD di HTC One:
Clip in Full HD di Samsung Galaxy S III:
Stesso discorso è applicabile agli scatti, che per vostra comodità riportiamo sempre SOOTC, dove troviamo differenze poco marcate: il One è sostanzialmente caratterizzato da colori chiari e nettamente contrastati, mentre S III ha una definizione dei dettagli leggermente superiore (zoommate sul cartello stradale, ad esempio).
In calce passiamo alle immagini scattate dalle periferiche ed anche in questo caso sono liberamente fruibili tramite lo spazio su Flickr targato FMS dove, precisamente, QUESTO è il Set di riferimento per l’HTC One mentre QUESTO riguarda il Galaxy S III .
Come sempre tutti i diritti, sul materiale da noi pubblicato, sono riservati ma vi garantiamo la più facile possibilità di consultazione.