[GUIDA] Come e perchè installare il software Acer per il proprio A1 Liquid

Fondamentale per l’interazione tra A1 Lquid e il proprio computer diventa l’installazione e la corretta configurazione del software Acer. Per l’utilizzo dell’A1 la Acer ha infatti previsto dei driver USB [qui] e un software per la sincronizzazione [qui] che può avvenire sia in wireless sia via USB sia con Google (simile ad HTC Sync, come logica d’uso) oltre ad un manuale utente [qui]. Gli archivi di cui sopra sono specificamente studiati per il loro uso su Windows (generico, non una specifica release), nel sito ufficiale Acer non v’è traccia di materiale analogo per altri SO. Installate i driver scompattando la cartella adeguata visto che c’è sia x64 che x86 (la prima è indicativa di un sistema con processore a 64 bit mentre la seconda è quella generalmente da utilizzarsi cioè rappresenta la maggior parte delle architetture al momento presenti sul mercato, comprendendo che anche avere un SO a 64 bit non significa strettamente avere un’architettura x64 della CPU) e cliccando sempre Avanti arriveremo a completamento


Se vedrete questa finestra è andato tutto a buon fine.


Procedete come in figura nell’installazione di Acer Sync fino al suo completamento: sono selezionate le opzioni che un utente alle prime armi è invitato ad usare per poter prendere visione delle possibilità offerte da questo software: se siete utenti smaliziati già saprete come effettuare un’installazione personalizzata.


Godetevi quanto da voi installato.

Share This Post

About Author: Archivio Storico

Questo profilo autore è stato creato per riassumere tutti i link, articoli, focus, demo ed approfondimenti pubblicati da Giuseppe Ragozzino e Luca Viscardi nella prima versione del sito web. Tale sito nacque con l'inizio di marzo 2010 e nel tempo ha totalizzato diversi milioni di visite fino ad arrivare alla soglia di 2.300.000 quando si è deciso che era ormai troppo piccolo per ospitare le numerosissime categorie usate. Ci andava stretto, davvero troppo, e così si è scelto di migrare da Joomla a Wordpress per rendere il tutto fruibile ad un pubblico ancora maggiore e sempre più curioso: per fare questo ci stiamo avvalendo di un gruppo formato da uno staff tutto nuovo, elementi freschi e preparati che daranno una mano ai fondatori nel tenervi aggiornati. Tutti gli articoli scritti quindi da Archivio Storico sono in fase di lenta revisione, sia perchè alcuni link tra articoli di questo sito sono da rifare, sia perchè vanno aggiornate gallerie fotografiche, recensioni e tipo di formattazione: se trovate qualcosa da segnalare, di errato e/o non funzionante, per favore fatecelo sapere contattando webmaster@formobiles.info con qualche info in merito. Grazie a tutti del supporto, seguiteci come sempre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *