Al momento la stragrande maggioranza di dispositivi in commercio è BT 2.0, semmai i migliori e fichifichi hanno il 2.1 anche se di cambiamenti nella pratica non ce ne sono.
S’è sentito parlare parecchio di BT 3.0 in passato che in pratica univa il pairing BT con il Wi-Fi per sfruttare la facilità di connessione BT con la banda dati del Wi-Fi.
Poi uscì la specifica del BT 4.0 che migliora sensibilmente il consumo della batteria, feature essenziale qualora il BT in questione sia usato su dispositivi mobili. Sia chiaro che il risparmio energetivo lo si ha soprattutto quando si è senza connessione ma con il BT acceso: finora nonostante il BT fosse in idle si consumava davvero tanta batteria, non aspettatevi invece enormi cambiamenti con il protocollo in funzione.
Ebbene il direttore esecutivo di Bluetooth SIG (il consorzio che regolamenta il bluetooth), Michael Foley, afferma che entro la fine di quest’anno si vedranno in commercio i primi dispositivi con BT 4.0 come telefonini, cuffie e computer.