La guida è stata possibile soprattutto grazie ai nuovi driver video realizzati da rodigezstyle. Premesso questo, in fondo all’articolo, sarà anche indicato come ripristinare i driver precedenti nel caso non si raggiunga un buon livello di soddisfazione.
1) La guida qui di seguito è rischiosa, nel senso che se non prendete le dovute precauzioni potreste giocarvi il telefono (trasformandolo in un utile fermacarte!). Non ci assumiamo nessuna responsabilità in caso di un’eventuale perdita di dati e/o danni (sia hardware che software).
2) Controllare di avere 3-4 ore di autonomia di batteria. Ci vorrà comunque meno tempo per completare il tutto.
3) Scaricatevi lo zip [qui] con i driver modificati. Sono stati modificati per fare video 800×480 con 29 fps.
4) Copiate lo zip nella microSD.
5) Spegnete Nexus One.
6) Accendetelo in modalità recovery.
7) Applicate l’update.zip contenuto nella microSD.
8) Riavviate che avete FINITO.
9) Per ripristinare i driver precedenti scaricatevi il backup [qui] e applicatelo come dal punto 4.