Quando uscì Android, tempo addietro, era una piattaforma studiata per essere fatta girare su un ristretto numero di processori. Tipicamente lo Snapdragon come Android top-class.
Intel, rosicando visto che Qualcomm ha l’esclusiva, ha deciso che a breve arriverà la possibilità di vedere un Android basato su Atom.
Chissà come sarebbe vedere un N450 a 1.66 GHz dentro un Android, sicuramente darebbe potenza, ma la durata delle batterie? Il reale senso pratico?
Cioè, che me ne faccio di un Android sì potente se poi non posso sfruttare servizi premium come video recording in HD oppure la videochiamata?




