Spulciando le righe del codice della SpringBoard (er desktop del melafonino, ndr) pare siano comparse le prime righe riguardanti il multitasking su iPhone stando a sentire 9to5 Mac.
Ritengo che tanta giogia e clamore siano da limitare in principio. Parrebbe infatti che per attivare il multitasking su applicazioni di terzi basti cliccare 2 volte sul tasto Home.
Ricordo che è dal primo rilascio dell’SDK che si rumoreggia di multitasking, ma che fin da principio fu attivo per le applicazioni native di Cupertino e non per le altre (volendo è attivabile per tutte, a breve una guida su come farlo, ma sappiate che perderete la garanzia e renderete un pò instabile e lento iPhone) asserendo come scusa che consuma batteria (e allora Apple, la vogliamo mettere intercambiabile questa pila se non sei in grado di trovarne una valida come la Nokia BP-4L?).
Tante volte infatti accendendo il cellulare in questione mi ritrovo con l’applicazione mail o ipod attive senza motivo. E poi a Cupertino si lamentano che la batteria gli dura poco. Inevitabile se le applicazioni made in Apple si eseguono quando vogliono.
Ricordo che doveva arrivare anche la videochiamata sul prossimo iPhone, ma invece pare di no quindi non vi eccitate per cose che anche se all’apparenza ci sono, nella pratica non saranno mai attive.
Se iPhone fosse sbloccato, moddabile, col multitasking, la videochiamata, una fotocamera decente, la batteria rimovibile…che iPhone sarebbe?
A buon intenditor…