Kensington PowerBolt 2.1 Fast Charge for Tablets: Recensione

Kensington PowerBolt 2.1 Fast Charge for Tablets, questo piccolo prodotto è eccezionale. Lo potete trovare al sito Kensington. Il Power Charge 2.1 whit Power Whiz si incastra con estrema facilità e un notevole atrito alla presa dell’automobile, non solo, nel mio caso che ho le coperture per le prese dell’accendi sigaro, questo è talmente ben fatto che mi permette di chiudere quasi totalmente la copertura permettendomi così di utilizzare anche questo confort. I tempi di caricamento sono notevoli, con un Xiaomi MI3 che ha una batteria poco al di sopra dei 3000 mA, carica al 100% quest’ultima in 1:30 circa. Mica male se pensiamo che è una presa d’auto. La porta USB già in dotazione nella mia auto non mi ha mai dato modo di caricare totalmente il telefono nemmeno con viaggi di 4 ore. Detto questo devo dire che una svista a mio avviso ce stata, non è rilevantissima perché non tutti necessitano di quello che sto per dire, cioè estrare ed inserire il nostro Power Charge 2.1 whit Power Whiz quante volte vogliamo con estrema facilità. Nel video non si cede ma ho provato ad inserirlo in un’altra auto e per estrarlo (come dico nel video) ho dovuto utilizzare delle pinze. Sarebbe bastato un cerchietto di plastica attorno al nostro Power Charge 2.1 che a esigenza si potesse abbassare e tirare per agevolare l’estrazione. Cmq Kensigton non delude mai, un altro prodotto che semplifica e migliora la vita di ogni automobilista, basti pesare che con esso giro spensierato, senza temere che la batteria si possa scaricare da un momento all’altro. Oltre a quasto si può lodare la bontà dei materiali che ti danno la sensazione di avere per le mani un prodotto di qualità, trasmettendo fiducia, quella fiducia che pochi sanno dare e che Kensigton, come ogni volta, sa farsi valere. Lo si può acquistare comodamente da Amazon al seguente link.

Share This Post

About Author: Aaron Sabadin

La mia esperienza nel mondo dei PC inizia nel 2004 con Linux, diventando nel 2006 utente Windows in quanto frequentavo un corso di grafica professionale che mi obbligava a usare i software Adobe. È proprio in quel momento che scattò in me la voglia di interessarmi al mondo digitale in modo maniacale, e nello stesso modo apprendere le parti informatiche e hardware. Ovviamente non potevo che completare la mia formazione entrando nel mondo Apple, conoscendo il linguaggio apple script e imparando la filosofia che questa piattaforma offre che a me piace definire “della semplicità”. CEO dello studio grafico SketchRed, a fine 2013 venni contattato da Giuseppe Ragozzino per studiare e realizzare personalmente il nuovo logo di formobiles.info, l’intro e l’outro video. Attirati come una calamita per il modo professionale di lavorare di entrambi è nata spontaneamente l’esigenza di collaborare assieme, per questo ho accettato con estrema intraprendenza l’offerta di collaborare con formobiles.info che Giuseppe Ragozzino mi ha proposto nell’interesse di condividere e ampliare i focus riguardanti il settore grafico digitale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *