Con questo breve articolo andiamo a presentare alcuni modelli di droni Aeromax molto molto interessanti, li potete trovare su Caprioli.it analizzando il loro portfolio come il modello Aeromax che trovate QUI.
Per molti di noi i droni sono oggetti di modellismo, di livello più o meno alto, con cui dilettarsi nel tempo libero: in realtà il mercato offre prodotti sempre più professionali e indicati per varie tipologie d’uso professionale oltre agli elementi più spiccatamente pensati per interessare il pubblico giovane (come la famiglia Parrot, AR.Drone 2 analizzato da noi QUI). Differenza essenzialmente tra elementi da gioco ed elementi professionali è ovviamente il prezzo, come discriminante comune tra i vari dispositivi in commercio è già di per sè buona per intendere cosa abbiamo di fronte, un Parrot può costare circa 300 euro mentre quando si supera il migliaio sicuramente ci avviciniamo al settore pro.
In questo tipo di mercato si inseriscono i droni della famiglia Aeromax, prodotti da Microgeo, parliamo di prodotti di livello altissimo, che poco hanno a che vedere con i droni da casa: esistono varie soluzioni, studiate apposta per i vari contesti lavorativi che devono supporare.
Vi riporto qui sotto le caratteristiche dei vari droni:
-
AEROMAX LIDAR SYSTEM
• La prima soluzione Drone con Sistema Lidar
• Laser, IMU e GPS in soli 2 kg
• Multi target per elevata penetrazione nella vegetazione
• Piena sicurezza in classe 1
• Memorizzazione dei dati on-board
• Compatibilità con altre piattaforme mobili (autoveicoli,
imbarcazioni, veicoli su rotaia)
APPLICAZIONI
• Rilievo 3D territoriale (DTM, DSM)
• Urban Mapping 3D
• Rilievo costiero e fluviale
• Cave e discariche
• Zone a rischio idrogeologico
-
AEROMAX INFRARED SYSTEM
• Optris PI Lightweight sensore 388×288
• Nec Thermo Gear R300 sensore 320×240
• Nec Thermo Shot F30 sensore 160×120
• Ottiche intercambiabili
• Video Radiometrico 35Hz con memorizzazione a bordo
• Interfacciamento diretto con Gopro
• Memorizzazione dei dati on-board
APPLICAZIONI
• Manutenzioni campi fotovoltaici
• Dispersioni termiche edifici
• Ispezione opere e infrastrutture
• Monitoraggio ambientale
• Agricoltura
• Controllo Discariche abusive e acque reflue
-
AEROMAX CAMERA SYSTEM
• Sistema con fotocamera compatta ad alta risoluzione
ed ottiche intercambiabili
• Sistema con fotocamera reflex (Canon, Nikon, Sony)
full frame ed ottiche intercambiabili
APPLICAZIONI
• Aerofotogrammetria territoriale (DTM, DSM e ortofoto)
• Urban Mapping
• GIS e cartografia
• Ispezioni reti elettriche
• Pubblica sicurezza
Personalmente trovo utilissimo come siano stati studiati perché l’applicazione sul campo è di utilità assoluta. Ovviamente i droni si interfacciano con dei software che permettono elaborazione e massimo sfruttamento dei dati prodotti.
Vi allego qualche foto di quello che producono i vari droni, nella speranza di vederli da vicino quanto prima.